

COSA REALIZZIAMO
BATTIPENNA.IT gestisce la richiesta del cliente fin dall’inizio, studiando in piena sinergia con esso tutto lo sviluppo, dall’idea iniziale al prodotto finito. Questo permette la realizzazione di un articolo realmente unico senza seguire schemi o layout predefiniti. Il cliente è al centro della scena, solo così si può garantire la realizzazione del prodotto finale così come ideato dal cliente stesso. Poche operazioni rodate e consolidate permettono di trasformare l’idea in progetto e il progetto in realtà, per garantire al cliente la realizzazione della propria fantasia.
Competenza, esperienza e professionalità guideranno il cliente lungo tutto il percorso.
In questo modo BATTIPENNA.IT offre la vera e unica possibilità di realizzare battipenna, piastre backplates, coperchi copri trussrods e quant’altro con una flessibilità che nessuno a livello mondiale oggi riesce a garantire.
La continua ricerca e lo sviluppo di nuove idee permettono una sempre maggiore implementazione del catalogo di BATTIPENNA.IT

COME LO REALIZZIAMO
Trattandosi di realizzazioni spesso molto personalizzate, queste fasi possono variare o essere modificate, tuttavia è possibile riassumere le operazioni in un concetto abbastanza comune per qualunque lavoro. Per la realizzazione di un battipenna è possibile partire da un progetto già presente nella nostra ricca banca dati o creare un nuovo progetto. In questo caso dovremo avere a disposizione una base da cui partire: un disegno, una scansione o fisicamente un vecchio battipenna da cui rilevare tutte le misurazioni. La fase successiva prevede la realizzazione del progetto e/o le eventuali modifiche che permettono il passaggio allo step ulteriore solo se tutto viene verificato e confermato dal cliente. A conferma del progetto si entra dunque nella fase di lavorazione vera e propria in cui la lastra di materiale viene trasformata in battipenna e/o accessorio (back plate, control plate etc…). Rimangono dunque le fasi di finitura, controllo e spedizione al cliente del lavoro finito.

FASI OPZIONALI
esistono delle fasi opzionali quali per esempio la stampa di immagini di qualunque tipo, l’incisione di loghi o scritte, l’incastonamento di perline, strass o quant’altro, l’utilizzo di materiali inusuali, gli accoppiamenti di materiali differenti, l’invecchiamento artificiale e tutto quello che la fantasia permette. Naturalmente ogni operazione dovrà essere discussa e calcolata in base alla situazione.

COSTI
Trattandosi di prodotti altamente personalizzati i costi possono essere molto differenti a seconda della lavorazione.
Per poter dare con totale trasparenza una linea guida sulla composizione dei costi, possiamo raggruppare in varie voci ciò che compone il prezzo finale di un battipenna.

PROGETTAZIONE
Tutto ciò che concerne il progetto di un battipenna rientra in questa fase e comprende sia prove manuali e cartacee sia la fase di lavorazione ed elaborazione a computer. A seconda della complessità del lavoro questa fase può impegnare da un’ora a oltre tre ore di tempo. Per un lavoro standard mediamente due ore di lavoro sono una stima corretta.

MATERIALE
Un elemento discriminante sul costo finale è la lastra utilizzata per realizzare il battipenna. La materia prima può influire considerevolmente. Il costo delle lastre speciali come tartarugati, madreperlati, specchiati etc… è superiore rispetto al costo delle più classiche lastre nere o bianche standard. Vien da se che a parità di lavorazione un battipenna con una lastra speciale avrà un costo superiore rispetto allo stesso battipenna realizzato con un classico nero o bianco. Il risultato della somma di tutti questi elementi e di tutte queste variabili sarà il prezzo finale del battipenna.

LAVORAZIONE
Altra fase importante è la lavorazione che comprende l’attrezzaggio macchina, l’azzeramento macchina, taglio sedi e forature, taglio profilo, svasatura, finitura, controllo e imballaggio. Anche in questa fase la complessità o meno del lavoro influisce sulle ore impiegate ma in casi standard, 2,5 ore abbondanti sono un calcolo abbastanza preciso. Lavorazione extra - Naturalmente lavorazioni extra come incisioni, stampe immagini, incastonamento strass, invecchiamento artificiale e quant’altro comportano un impegno superiore di ore e materiali che incrementano il costo finale.