
Marco Fiormonti
BASS PLAYER
"Chi si perde nella propria passione ha perduto meno di chi perde la propria passione..."
Leggi su Marco Fiormonti
Marco Fiormonti
"Chi si perde nella propria passione ha perduto meno di chi perde la propria passione" - S. Agostino Perfetta sintesi filosofica per riassumere il Marco artista/musicista e uomo. Nasce a Latina il 16 Maggio e cresce musicalmente a Roma iniziando gli studi presso il Saint Louis Jazz col maestro G. Gullotto. Bassita tra i più apprezzati e conosciuti in Italia in ambito rock, è musicista di certificata esperienza in studio di registrazione e live, oltre che autore. Annovera collaborazioni con prestigiosi artisti nazionali tra cui i chitarristi Maurizio Solieri (Vasco) e Giacomo Castellano (Elisa, Raf, G. Nannini, Noemi) ed il rock singer C. Catena. Importante il curriculum con artisti rock internazionali tra i quali spiccano James Christian (House of Lords), Mia Coldheart (Crucufied Barbara), Blues Saraceno (M. Bolton, Cher, Poison), Doug Bossi (Glenn Hughes, David Coverdale). Decine i tour a cui ha preso parte in Italia ed Europa (Germania, Francia, Svizzera, Albania, Irlanda, Romania, Ungheria, Spagna, Polonia, Belgio, Olanda, Russia) esibendosi davanti a migliaia di persone in grandi festival estivi e prestigiose venues. Unitamente alla attività di insegnamento e di bassista freelance per i tour di diverse rock band originali (The Divinos, WSB, Helalyn Flowers...) e cantanti pop, collabora attivamente con gli EuRockStudio di Roma in produzioni discografiche e video. Attualmente impegnato con la rock band italiana DR.U (il cui primo album è prodotto da Joe Marlett già produttore di Foo Fighters, Blink 182, Seal e molti altri..) nella lavorazione del secondo capitolo discografico. Nel 2014, la liuteria marchigiana Berardini si offre nella realizzazione del primo basso signature MF su disegno e specifiche dell'artista. Marco Fiormonti è endorser SR Tecnology (amps e cabinets) Liuteria Berardini (basses) Frog Cables (HQ cables) InTune GP (picks) Sfarzo (bass strings) Battipenna.it (pickguards e accesories) Ventidodici (Rock alien T-shirts)
Paolo Legramandi
BASS PLAYER
Nato nel 1975 ed attivo professionalmente dal 1998, ha suonato con numerosi artisti internazionali...
Leggi su Paolo Legramandi
Paolo Legramandi
Nato nel 1975 ed attivo professionalmente dal 1998, ha suonato con numerosi artisti internazionali, soprattutto nei suoi ambiti prediletti: blues, soul e funk. Dal 2008 è in tour con il cantautore Davide Van de Sfroos, per il quale ha registrato anche gli albums più recenti. Fra le collaborazioni continuative che intrattiene ci sono anche: Robi Zonca, Jack Jaselli and the Vibes, Ila and the Happy Trees. In passato ha avuto modo di lavorare con moltissimi artisti fra alcune leggende viventi, noti cantanti, vecchie glorie o nuove promesse; ricordiamo: Zucchero & John Lee Hooker, Luther Kent, Bernard Purdie, Rob Paparozzi, Lucky Peterson, Morris Albert, Paul Orta, Mike Stern, Louisiana Red, Folco Orselli, Morblus, Robin Brown e moltissimi altri. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.paololegramandi.weebly.com http://www.paololegramandi.weebly.com soprattutto nei suoi ambiti prediletti: blues, soul e funk. Dal 2008 è in tour con il cantautore Davide Van de Sfroos, per il quale ha registrato anche gli albums più recenti. Fra le collaborazioni continuative che intrattiene ci sono anche: Robi Zonca, Jack Jaselli and the Vibes, Ila and the Happy Trees. In passato ha avuto modo di lavorare con moltissimi artisti fra alcune leggende viventi, noti cantanti, vecchie glorie o nuove promesse; ricordiamo: Zucchero & John Lee Hooker, Luther Kent, Bernard Purdie, Rob Paparozzi, Lucky Peterson, Morris Albert, Paul Orta, Mike Stern, Louisiana Red, Folco Orselli, Morblus, Robin Brown e moltissimi altri. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.paololegramandi.weebly.com http://www.paololegramandi.weebly.com.
Fabrizio Frigeni
ELECTRIC GUITAR
Fabrizio Frigeni (Bergamo, 9 giugno 1976) è un musicista italiano...
Leggi su Fabrizio Frigeni
Fabrizio Frigeni
(Bergamo, 9 giugno 1976) è un musicista italiano, chitarrista degli 883 dal 1999 al 2001 in seguito suona in studio, dal vivo o in televisione con Alejandro Sanz, Paola & Chiara, Syria, Laura Pausini, Paolo Meneguzzi, Renato Zero, Luca Dirisio, Francesco Facchinetti, Loredana Bertè e Giusy Ferreri. Grande appassionato di musica classica nel 2009 fonda, assieme all’amico pianista Davide Rossi, il progetto "Past : Part 2" (www.fabriziofrigeni.tv). Obiettivo di tale progetto musicale è la diffusione della cultura della musica presso il pubblico più giovane mediante la realizzazione di pubblicazioni discografiche, attività concertistiche e didattiche. Forte del consenso ottenuto in seguito alle sue esibizioni per l’azienda italiana IQS Strings, che in collaborazione con il chitarrista realizza nel 2011 le prime corde per chitarra omaggio al Tricolore, Frigeni diviene in breve tempo testimonial del Made in Italy tra i più richiesti nelle fiere internazionali di strumenti musicali. Nel 2012, durante la sua quarta partecipazione alla Musikmesse di Francoforte, viene scelto da Paulino Bernabé II quale partner italiano della Spanish Guitar Foundation, fondazione che ha l'obiettivo di promuovere la cultura e la tradizione dello strumento chitarra. Endorser dell’azienda giapponese Bacchus, che produce una chitarra a suo nome in due differenti versioni, Gold Experience (colore oro in stile vintage) e Italian Grand Prix (colore rosso con un look ispirato al mondo delle corse automobilistiche), per entrambi i modelli si avvale della collaborazione di Battipenna.it per realizzare strumenti sempre più ricercati e curati in ogni minimo dettaglio.
Gabriele Magosso
ELECTRIC GUITAR
Studia chitarra moderna dall’età di 10 anni, prima con Marco Maggi poi con Paolo Coen...
Leggi su Gabriele Magosso
Gabriele Magosso
Studia chitarra moderna dall’età di 10 anni, prima con Marco Maggi poi con Paolo Coen, in seguito si specializza nell’indirizzo pop-rock-jazz sotto la guida di Luca Colombo (chitarrista del festival di Sanremo, nonché il più famoso e richiesto turnista in Italia), studia in seguito chitarra Jazz con il Maestro Luciano Zadro. Contemporaneamente agli studi di chitarra Jazz/Pop studia per un anno con il Prof. Marco Pisoni e segue corsi sull’aggiornamento didattico presso il centro D.O.C. diretto dal Prof. Mauro Storti. Intense attività didattiche, diverse collaborazioni con Mediaset, l’Associazione Italiana Musicisti (www.assim.it ), collaborazioni con diversi studi, scuole e svariati musicisti professionisti, danno la certezza di un programma didattico e di un lavoro svolto sempre con il massimo della professionalità. Attualmente è docente di chitarra moderna ad indirizzo pop-rock-jazz presso l’Istituto Musicale Rusconi (www.istitutorusconi.org ) di Rho (MI), presso la scuola Mousikè (www.mousikemuggio.it) di Muggiò (MB), dove, oltre al corso di chitarra moderna, mi occupo della direzione della classe di Musica D’Insieme. E’ endorser di alcuni tra i più importanti marchi internazionali di strumenti musicali: Schecter per le chitarre, Kustom per gli amplificatori, Rotosound per le corde, Night Angels Electronics per i pedalini e Battipenna.it. E’ apparso sui maggiori quotidiani nazionali quali Il Corriere Della Sera, La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, Il Secolo XIX e molti altri. Ha suonato in svariate band/coverband/tributeband, nonchè orchestre; attualmente ha in preparazione un disco di musica strumentale e un metodo didattico derivato dalla decennale esperienza nell’insegnamento. Suona nei BabyGenie (a tribute to..Christina Aguilera, www.babygenie.it ), nei 3for16, in duo chitarra classica/jazz con Emanuele Girardi e nel gruppo di musica etnica "moderna" di Saro Caland.
Eros Pistoia
ELECTRIC GUITAR
Chitarrista e Compositore, diplomato presso il CPM Music Institute di Milano.
Leggi su Eros Pistoia
Eros Pistoia
Nel 2009 fonda insieme ad altri musicisti la rock band "JASPERS", gruppo eclettico ed originale dalle innumerevoli influenze musicali. Il gruppo suona in tutt'Italia ed è attivo su tutto il territorio nazionale, con dischi, singoli, tour, interviste su giornali e riviste oltre che innumerevoli presenze tv e radio. La band esprime il suo massimo nei concerti dal vivo, dove la musica si unisce ad uno spettacolare e divertente show in costume. Dal 2017 ad oggi i Jaspers sono anche la band resident ufficiale a "Quelli che il calcio", programma televisivo in onda ogni domenica su "Rai 2", dove si occupano di rivisitazione di brani, stacchetti, parodie, canzoni con ospiti e tutta la parte musicale che va a toccare qualsiasi genere musicale. Durante la sua carriera insieme ai "Jaspers" ha avuto modo di collaborare con grandi nomi quali Cass Lewis (Skunk Anansie) Franco Mussida (PFM) e molti altri grandi musicisti, oltre che suonare e condividere il palco sia live che in televisione con grandi artisti di fama nazionale e internazionale.
Fabio Maggioni
BASS PLAYER
Lista casuale di Artisti con i quali ho collaborato o collaboro in studio,tournee,concerti...
Leggi su Fabio Maggioni